Descrizione
Basare le attività formative su esperienze reali può aiutare a mantenere alta la motivazione e stimolare così l’apprendimento.
Una delle declinazioni del cosiddetto apprendimento autentico è il Project Based Learning. Questo approccio permette non solo di sviluppare e rafforzare le proprie conoscenze ma anche alcune competenze trasversali, che saranno sempre più importanti nel prossimo futuro.
Programma
A partire da una prima definizione del Project Based Learning e dell’Authentic Learning, vi porteremo alla scoperta delle soft skills e delle competenze trasversali che si possono sviluppare con questo tipo di approccio didattico.
Capiremo perché e come portare in classe questa metodologia per favorire processi di apprendimento e coinvolgimento a partire dal lavoro su esperienze reali, mantenendo alta l’attenzione di studenti e studentesse.
Verranno inoltre forniti modelli, strumenti, spunti, argomentazioni e tematiche per introdurre il Project Based Learning a scuola.
Obiettivi e competenze
Obiettivi
- Implementare la metodologia del Project Based Learning;
- promuovere l’innovazione didattica attraverso l’utilizzo delle tecnologie del digitale e di metodologie innovative che migliorino l’attenzione e il coinvolgimento;
- favorire la promozione di un ruolo attivo da parte degli studenti all’interno del processo di apprendimento;
- favorire lo sviluppo di competenze trasversali.
Mappatura delle competenze
- Acquisire conoscenze teoriche su nuovi modelli e metodi didattici;
- sviluppare nuove competenze tecniche per l’utilizzo efficace degli strumenti digitali;
- saper creare nuovi materiali didattici multimediali;
- saper progettare attività innovative ed efficaci da proporre alla classe, basate sul gioco e sul progetto.
Acquisto con Carta del docente
Per acquistare un corso InPratica di Treccani Futura con la Carta del docente è necessario fare i seguenti passaggi:
- Generare un buono attraverso la piattaforma Carta del docente – https://cartadeldocente.istruzione.it/ – con le seguenti caratteristiche:
- tipologia di esercizio/ente: Fisico,
- ambito: “Libri e testi (anche in formato digitale)”,
- bene o servizio: “Libri”,
- indicare l’importo del buono, corrispondente al valore del corso scelto,
- Inserire il buono docente ottenuto in fase di acquisto, indicando “Buono docente” come modalità di pagamento
Se la generazione del buono docente dovesse dare alcuni problemi vi consigliamo di ripetere il processo con un altro browser.
In caso di problemi o necessità potete contattarci qui.